Riciclo creativo e merenda antispreco con la Primaria di Castignano
• WHAT will be done
Description:
Tra le politiche di riduzione dei rifiuti, la più importate per i ragazzi e le loro famiglie riguarda la riduzione dello spreco alimentare: la materia cibo è altamente deperibile e in Occidente, ci dicono le ricerche, ne sprechiamo tanto (circa il 40%, dalla raccolta fino al piatto).
Il progetto scolastico coinvolge le giovani generazioni, protagonisti fondamentali di un’azione di sensibilizzazione che, con il sostegno della scuola e delle famiglie, può gettare le basi di una cultura appropriata del cibo, del suo consumo e della sua conservazione e recupero.
ARGOMENTI: Imparare le regole fondamentali per un’alimentazione sana e corretta.
Cosa si intende per spreco alimentare e quali sono le cause.
Norme per la corretta conservazione degli alimenti.
Importanza del recupero del cibo in eccesso da destinare a mense sul territorio per i poveri e a famiglie in difficoltà
Ricerca di ricette legate alle tradizioni del territorio per il consapevole riutilizzo del cibo in eccesso.
Ricerca di prodotti a km 0.
Individuazione di comportamenti adeguati per ridurre gli sprechi.
Il coinvolgimento delle famiglie potrebbe impegnare gli studenti nella ricerca di ricette basate sul recupero e riutilizzo degli avanzi di cibo.
Il risultato di queste attività è la creazione di una agenda antispreco realizzata dagli studenti, che potranno riconoscersi anche attraverso le ricette che provengono dalle proprie famiglie.
I più piccoli partecipano con un laboratorio di riciclo creativo per creare dei cestini per la raccolta differenziata con materiali recuperati a casa
Concretamente, i ragazzi preparano una merenda con le famiglie in occasione di una festa antispreco con insegnanti, genitori e alunni, conclusiva del percorso di formazione.
Un risultato didattico quindi ma anche un prezioso strumento di testimonianza e un contributo all’impegno verso la riduzione dello spreco alimentare.
Location
• WHERE it will take place
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
How can you get in contact:
sabrina
marchearifiutizero.ascoli@gmail.com
3351278041
facebook: marche a rifiuti zero
http://marchearifiutizero.it/site/
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: