Ciclo di seminari su tracciabilità e certificazione delle filiere e progetti di ricerca avanzata
• WHAT will be done
Description:
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – SERR 2020 VERITAS e l’Università Ca’ Foscari organizzano un ciclo di seminari online sui temi della raccolta differenziata, dell’economia circolare e della filiera del rifiuto, allo scopo di far conoscere la tracciabilità e la certificazione di tutte le filiere della differenziata. Verrà inoltre presentata l’Agenda del riciclo, uno strumento di aggiornamento su tracciabilità delle filiere, tecnologie ambientali avanzate e sensibilizzazione all’economia circolare. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutte e a tutti.
Per vincere la sfida dell’economia circolare è necessario promuovere tra i cittadini la cultura della raccolta differenziata e far loro comprendere che è essenziale porre la massima attenzione quando si differenziano i rifiuti, eliminando scarti e materiali impropri. Gli errori, infatti, costano ogni anno 8 milioni di euro.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
- L’AGENDA DEL RICICLO VERITAS 2020
20 novembre 2020 h. 14.30 – collegamento tramite ZOOM
Venezia al primo posto in Italia per la raccolta differenziata
Andrea Razzini: direttore generale – Veritas
Circolarità e sostenibilità dell’economia e raccolta differenziata
Carlo Giupponi: docente di Economia – Università Ca’ Foscari Venezia
-
TRACCIABILITÀ E CERTIFICAZIONE DEL RIFIUTO SOLIDO URBANO
24 novembre 2020 h. 14.30 – collegamento tramite ZOOM
Tracciabilità e certificazione della filiera del rifiuto urbano residuo
Giuliana Da Villa: responsabile Qualità ambiente e sicurezza – Veritas
Alessio Bonetto: direttore tecnico – società Eco-ricicli Veritas
La produzione di rifiuti nella comunità cafoscarina
Denis Bragagnolo: waste manager – Università Ca’ Foscari Venezia
Martina Gonano: direttrice Ca’ Foscari Sostenibile
-
TRACCIABILITÀ E CERTIFICAZIONE DELLA FRAZIONE ORGANICA
27 novembre 2020 h. 14.30 – collegamento tramite ZOOM
Tracciabilità e certificazione della filiera della frazione organica del rifiuto
Giuliana Da Villa: responsabile Qualità ambiente e sicurezza – Veritas
Alessio Bonetto: direttore tecnico – società Eco-ricicli Veritas
Recupero del carbonio dalla frazione organica dei rifiuti in un’ottica di economia circolare
Paolo Pavan: docente di Impianti chimici – Università Ca’ Foscari Venezia
-
LA FILIERA DI VETRO PLASTICA LATTINE E METALLI
1 dicembre 2020 h. 14.30 – collegamento tramite ZOOM
Tracciabilità e certificazione della filiera di carta, vetro plastica e metalli
Giuliana Da Villa: responsabile Qualità ambiente e sicurezza – Veritas
Alessio Bonetto: direttore tecnico – società Eco-ricicli Veritas
Tecnologie di trattamento della biomassa ligno cellulosica per il recupero di prodotti ad alto valore aggiunto
Claudia Crestini: docente di Chimica generale e inorganica – Università Ca’ Foscari Venezia
Location
• WHERE it will take place
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
How can you get in contact:
sostenibile@unive.it
www.unive.it/serr
www.facebook.com/cfsostenibile
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: