RIFIUTIamoci!
• WHAT will be done
Description:
Il progetto “Rifiutiamoci!” riguarda un evento di sensibilizzazione relativamente al tema della Settimana Europea sui Rifiuti ovvero la riduzione degli stessi. Trattasi di un unico incontro di circa 100 minuti con alunni delle scuole medie suddiviso in due parti. Durante la parte iniziale o introduttiva gli studenti verranno edotti sulla reale situazione creatasi dall’attuale gestione dei rifiuti con particolare attenzione all’impatto che ha avuto e che ha la produzione della plastica su oceani, ambiente e relativo ecosistema. La seconda parte sarà improntata sulle azioni concrete che si possono portare avanti individualmente per porre argine all’inquinamento umano: dall’utilizzo del vuoto a rendere a quello dei prodotti alla spina, dal baratto intelligente all’approvvigionamento di acqua potabile presso le fontane pubbliche, dall’utilizzo di indumenti inutilizzati da altri bambini al uso creativo di materiale grazie alla propria creatività. L’intero incontro verrà supportato da materiale audiovisivo, video dimostrativi ed esempi pratico.
Location
• WHERE it will take place
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
How can you get in contact:
Email: enricoleotta84@gmail.com (Enrico)
tel: 3477070806 (Sergio)
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes:
Related actions
Atelier “soupe de légumes invendus”
Mise en place d’outils de sensibilisation dans le restaurant 145
Riduci i rifiuti con Intesa: la banca che sensibilizza
Rifiutiamoci
Info
• WHAT will be done
Description:
Il progetto “Rifiutiamoci!” riguarda un evento di sensibilizzazione relativamente al tema della Settimana Europea sui Rifiuti ovvero la riduzione degli stessi. Trattasi di un unico incontro di circa 100 minuti con alunni delle scuole medie suddiviso in due parti. Durante la parte iniziale o introduttiva gli studenti verranno edotti sulla reale situazione creatasi dall’attuale gestione dei rifiuti con particolare attenzione all’impatto che ha avuto e che ha la produzione della plastica su oceani, ambiente e relativo ecosistema. La seconda parte sarà improntata sulle azioni concrete che si possono portare avanti individualmente per porre argine all’inquinamento umano: dall’utilizzo del vuoto a rendere a quello dei prodotti alla spina, dal baratto intelligente all’approvvigionamento di acqua potabile presso le fontane pubbliche, dall’utilizzo di indumenti inutilizzati da altri bambini al uso creativo di materiale grazie alla propria creatività. L’intero incontro verrà supportato da materiale audiovisivo, video dimostrativi ed esempi pratico.
Location
• WHERE it will take place
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
How can you get in contact:
Email: enricoleotta84@gmail.com (Enrico)
tel: 3477070806 (Sergio)
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: